

Il pagamento in contrassegno è disponibile per i corrieri di seguito indicati.
Poste Italiane
Microsprint S.n.c.
Nel 1983 la Lancia aveva bisogno di una nuova auto per competere con la Porsche, nella classe Gruppo C.
Finora, sfruttando la sinergia del gruppo, hanno scelto un enorme V8 biturbo Ferrari come motore, messo a punto da Abarth, mentre il telaio era stato
preparato da Dallara. Il risultato è stata l'elegante e raffinata Lancia LC2, soprattutto nella sua livrea classica.
La lotta è stata una specie di "Davide e Golia". Mentre la Porsche 956 era utilizzata dal team ufficiale e da un gran numero di team privati, la LC2 era utilizzata
principalmente dal team ufficiale. Tuttavia la LC2 stava mostrando una bella prestazione in termini di velocità grezza, portando a casa durante la sua carriera
agonistica, 13 pole position e 11 giri più veloci. Sfortunatamente, la LC2 era tanto bella quanto fragile, con solo 3 vittorie. Abbiamo deciso di rappresentare
l'ultima vittoria della Lancia, Spa 1985, anche se il risultato stesso è stato oscurato dall'incidente di Stefan Bellof.
La carrozzeria è realizzata in lexan trasparente da 0,75 mm ed è realizzata per adattarsi ai modelli Tamiya Group C, Fenix F1-70 e Pro10 da 200 mm.
Fornita trasparente, è dotata di un set di decalcomanie per raffigurare l'auto vincitrice di Spa 1985.
Adattabile alla meccanica Fenix F1 70 con il kit F2-30
16 altri prodotti della stessa categoria:
Il 1985 fu un anno speciale in F1. Michele Alboreto è riuscito a finire secondo nel campionato ed è stato l'ultimo pilota italiano a ottenere una vittoria, guidando per la Ferrari. “Dobbiamo a Michele un titolo mondiale” commentò Enzo Ferrari, più tardi quell'anno. Infatti, per la prima metà della stagione, la Ferrari 156/85 è stata una solida contendente al Campionato, finché la squadra non...
Riproduzione della mitica Ferrrari T4 Pilotata da Gilles Villeneuve che durante il GP di Digione diede vita ad uno dei più storici duelli della F1 con Renè Arnoux sulla Renault R10 Adatta ai modelli formula anni 70 in scala 1/10
La carrozzeeria viene fornita trasparente, non verniciata , ma completa di decals e casco. L'immagine mostra le prese d'aria del motore (i tromboncini) torniti in alluminio che sono venduti come optional invece che quelli di serie forniti nel kit in lexan.
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione