PhiGamma3
Siamo estremamente orgogliosi di presentarvi la nostra nuova carrozzeria Formula Φγ3 (Phi-Gamma3)
Come i predecessori PhiGamma e PhiGamma2, la carrozzeria è realizzata su CAD 3D con validazione CFD.
Phi-Gamma3 intende dare il miglior risultato sul tipico circuito "elettrico", conferendo al modello una
buona sterzata pur mantenendo un solido retrotreno, le fiancate sono sagomate in modo da consentire una buona velocità con una minima quantità diresistenza aerodinamica .
La carrozzeria viene fornita trasparente con decalcomanie "retrò" incluse
Nessun casco da conducente
Nota: i fori contrassegnati sono destinati a Fenix Mistral 3.3 LWB e SWB
16 altri prodotti della stessa categoria:
Interessante kit di conversione per i piloti che possiedono già una Fenix F1 70 e vogliono trasformare il loro telaio in una Gruppo C. Perfetto l'abbinamento con la nuova carrozzeria Fenix Javelin replica Lancia LC2 Gruppo C
Rispecchiando le Formula1 di ultima generazione, la nuova F23 è stata studiata e provata per ottenere il miglior rendimento possibile. le nuova pance laterali e gli scivoli anteriori garantiscono un’ottimo carico aereodinamico ed una massima efficienza di prestazioni. la nuova F23 si può montare su tutti i telai di Formula 1 presenti sul mercato.
Durante lo sviluppo della TYPE-6C abbiamo dovuto tenere in considerazione sia l'aspetto estetico che la performance; il risutato è una carrozzeria con forme moderne, ben bilanciate e realistiche, il vistoso fondo piatto non solo genera dowforce ma conferisce un look ancora più reale e favorisce un ottimo bilanciamento globale di guida molto neutrale.Anche la parte posteriore è stata...
la nuova F22, carrozzeria per la categoria Formula 1 Provata per vari mesi su varie pista in Italia ed i Europa la Mon-tech Racing ha deliberato la nuova F22. Questa carrozzeria offre un’ottima trazione ed una elevata percorrenza di curva senza mancare di inserimento in curva. Con il nuovo sistema di stampaggio della Mon-tech Racing assicuriamo una massima qualità del prodotto ed una leggerezza...
Il 1985 fu un anno speciale in F1. Michele Alboreto è riuscito a finire secondo nel campionato ed è stato l'ultimo pilota italiano a ottenere una vittoria, guidando per la Ferrari. “Dobbiamo a Michele un titolo mondiale” commentò Enzo Ferrari, più tardi quell'anno. Infatti, per la prima metà della stagione, la Ferrari 156/85 è stata una solida contendente al Campionato, finché la squadra non...
Siamo molto orgogliosi di presentare il Classic Team Lotus 72! Concessa in licenza e approvata dal Classic Team Lotus. Nel 1970 il Team Lotus era pronto a stupire la F1 con la Lotus 72. La forma a cuneo ispirata alla Lotus 56 di Indy con i radiatori spostati lateralmente, era così bella che fu mantenuta dal team Lotus dal 1970 al 1975. In quel periodo ha conquistato 2 campionati mondiali...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione